| ACCEPPA | • acceppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di acceppare. • acceppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di acceppare. |
| CEPPA | • ceppa s. Definizione mancante; se vuoi, [ceppa aggiungila] tu. |
| CHIEPPA | • chieppa s. (Regionale) variante di cheppia, in tutti i suoi significati. |
| INCEPPA | • inceppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inceppare. • inceppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inceppare. |
| INZEPPA | • inzeppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inzeppare. • inzeppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inzeppare. |
| LEPPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICEPPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINZEPPA | • rinzeppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rinzeppare. • rinzeppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rinzeppare. |
| SLEPPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEPPA | • steppa s. (Geografia) (fitogeografia) immensa brughiera di erbe e di piccolissimi cespugli. |
| TEPPA | • teppa s. (Dialettale) ragazzo lievemente pericoloso. |
| ZEPPA | • zeppa agg. Femminile di zeppo. • zeppa s. Piccolo cuneo per rincalzare mobili, che non posano bene in piano; o chiudere qualche fessura. • zeppa s. Scusa per rimediare a cosa mal detta o fatta. |