| BERCIO | • bercio s. (Toscano) strillo. • berciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di berciare. |
| LERCIO | • lercio agg. Molto sporco. • lercio agg. (Per estensione) putrido. |
| PERCIO | • perciò conj. Di conseguenza, per questo motivo. |
| GUERCIO | • guercio agg. Colpito da strabismo. • guercio agg. (Per estensione) che non vede da un occhio o ha la vista lacunosa. • guercio agg. (Senso figurato) storto. |
| SBERCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMERCIO | • smercio s. (Economia) (commercio) vendita di una merce. • smercio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smerciare. • smerciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smerciare. |
| IMBERCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPERCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGUERCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMERCIO | • commercio s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) attività economica professionalmente organizzata col fine… • commercio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente. • commerciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di commerciare. |
| GUALERCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBERCIO | • rabbercio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rabberciare. • rabberciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rabberciare. |