| ASTENGANO | • astengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di astenere. • astengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di astenere. |
| ATTENGANO | • attengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di attenere. • attengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di attenere. |
| AVVENGANO | • avvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di avvenire. • avvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di avvenire. |
| DETENGANO | • detengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di detenere. • detengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di detenere. |
| DEVENGANO | • devengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di devenire. • devengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di devenire. |
| DITENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVENGANO | • divengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di divenire. • divengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di divenire. |
| DOVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTENGANO | • ottengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ottenere. • ottengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di ottenere. |
| RITENGANO | • ritengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ritenere. • ritengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di ritenere. |
| RIVENGANO | • rivengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rivenire. • rivengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di rivenire. |
| SOVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |