| ACCERTINO | • accertino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accertare. • accertino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accertare. |
| ALBERTINO | • albertino agg. (Storia) (politica) (diritto) che riguarda Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna. |
| ALLERTINO | • allertino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di allertare. • allertino v. Terza persona plurale dell’imperativo di allertare. |
| DEMERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DICERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTINO | • disertino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disertare. • disertino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disertare. |
| LIBERTINO | • libertino agg. Dai costumi dissoluti oppure licenziosi. • libertino s. (Letteratura) (storia) (filosofia) (arte) intellettuale del seicento che predicava e praticava la completa… • libertino s. (Per estensione) persona dai costumi dissoluti oppure licenzios. |
| MAMERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEMERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REFERTINO | • refertino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di refertare. • refertino v. Terza persona plurale dell’imperativo di refertare. |
| REPERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUDERTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UMBERTINO | • umbertino agg. (Storia) che è attinente al momento storico in cui regnò di Umberto I. |