| COACERVASSI | • coacervassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di coacervare. • coacervassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di coacervare. |
| CONSERVASSI | • conservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. • conservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| DENERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISACERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNERVASSI | • innervassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di innervare. • innervassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di innervare. |
| ISNERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSSERVASSI | • osservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. • osservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. |
| PRESERVASSI | • preservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. • preservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. |
| RESERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINNERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIOSSERVASSI | • riosservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riosservare. • riosservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riosservare. |
| RISERVASSI | • riservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. • riservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. |
| SERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVASSI | • snervassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. • snervassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. |