| GELO | • gelo s. (Meteorologia) freddo forte e pungente che si manifesta quando la temperatura minima trasforma l’acqua in ghiaccio. • gelo s. (Senso figurato) senso di paura.
 • gelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gelare.
 | 
| SGELO | • sgelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sgelare. • sgelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgelare.
 | 
| AGGELO | • aggelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aggelare. • aggelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aggelare.
 | 
| ANGELO | • angelo s. (Religione), (cristianesimo) creatura celestiale, puramente spirituale e talvolta con sembiante umano… • angelo s. (Senso figurato) persona molto gentile, di gran bontà e virtù o bimbo morto in tenera età.
 • angelo s. (Araldica) spirito celeste in forma di garzoncello, sempre sbarbato, vestito, colle ale lunghe ed aperte…
 | 
| RIGELO | • rigelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rigelare. • rigelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rigelare.
 | 
| CONGELO | • congelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di congelare. • congelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di congelare.
 | 
| DISGELO | • disgelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disgelare. • disgelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disgelare.
 | 
| RAGGELO | • raggelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di raggelare. • raggelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di raggelare.
 | 
| SURGELO | • surgelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di surgelare. • surgelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di surgelare.
 | 
| TANGELO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| VANGELO | • vangelo s. (Religione) (cristianesimo)l’insieme dei quattro libri della Bibbia, racchiusi nel Nuovo Testamento… • vangelo s. La notizia della venuta del Regno di Dio e della risurrezione fatta da Cristo.
 • vangelo s. (Senso figurato) i principi di una dottrina.
 | 
| ANTIGELO | • antigelo agg. (Chimica) (di) sostanza in grado di impedire il congelamento. | 
| EVANGELO | • Evangelo s. Definizione mancante; se vuoi, [Evangelo aggiungila] tu. | 
| SCONGELO | • scongelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scongelare. • scongelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scongelare.
 | 
| ARCANGELO | • arcangelo s. (Religione), (cristianesimo) angelo di altissimo rango. • arcangelo s. (Zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, [arcangelo aggiungila] tu.
 • Arcangelo n.prop. Nome proprio di persona maschile.
 | 
| DECONGELO | • decongelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di decongelare. • decongelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di decongelare.
 | 
| PERMAGELO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RICONGELO | • ricongelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ricongelare. • ricongelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricongelare.
 | 
| PROTOVANGELO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |