| ANGUSTO | • angusto agg. Di spazio dall’estensione stretta, in cui si entra a malapena ed è difficile muoversi. • angusto agg. (Per estensione) di ciò che si presenta difficoltoso e talvolta implicante rischio. • angusto agg. (Senso figurato) mentalmente limitato. |
| AUGUSTO | • augusto agg. Meritevole di devozione. • augusto agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [augusto aggiungila] tu. • augusto s. Titolo assegnato dal senato a Cesare Ottaviano nel 27 a.C.; successivamente, cognome degli imperatori romani. |
| BUONGUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEGUSTO | • degusto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di degustare. • degustò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di degustare. |
| DISGUSTO | • disgusto s. Repulsione fisica per cibi e bevande. • disgusto s. (Senso figurato) repulsione. • disgusto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disgustare. |
| GUSTO | • gusto s. (Biologia) (fisiologia) percezione dei sapori dei cibi. • gusto s. (Per estensione) particolarità di un cibo, secondo le sue caratteristiche. • gusto s. Canoni specifici per le opere di uno o più autori. |
| MALGUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOGUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREGUSTO | • pregusto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pregustare. • pregustò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pregustare. |
| RETROGUSTO | • retrogusto s. Gusto che resta in bocca da un alimento o da una bibita, diversa da quello percepita precedentemente. |
| RIGUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORNAGUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |