| COLLISE | • collise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di collidere. • collise v. Participio passato femminile plurale di collidere. |
| CONCISE | • concise agg. Femminile plurale di conciso. |
| DISMISE | • dismise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dismettere. |
| FRAMISE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRISE | • intrise agg. Femminile plurale di intriso. • intrise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intridere. • intrise v. Participio passato femminile plurale di intridere. |
| NARCISE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NICOISE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERMISE | • permise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di permettere. |
| PRECISE | • precise agg. Femminile plurale di preciso. • precise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di precidere. • precise v. Participio passato femminile plurale di precidere. |
| PREMISE | • premise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di premettere. |
| PROMISE | • promise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di promettere. |
| SDIMISE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMISE | • sommise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sommettere. |
| SORRISE | • sorrise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorridere. |
| SUCCISE | • succise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di succidere. • succise v. Participio passato femminile plurale di succidere. |
| TRAMISE | • tramise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tramettere. |