| NIEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PIEGO | • piego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di piegare. • piegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di piegare.
 | 
| PRIEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SPIEGO | • spiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spiegare. • spiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spiegare.
 | 
| DINIEGO | • diniego s. (Psichiatria) meccanismo di negazione di realtà interne inconsciamente vissute come conflittuali o troppo dolorose. | 
| IMPIEGO | • impiego s. (Diritto) (economia) attività remunerata per conto di terzi. • impiego s. Impiego a breve termine: per lo più per i giovani, non sempre con la possibilità di una carriera appunto lavorativa.
 • impiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impiegare.
 | 
| RIPIEGO | • ripiego s. Definizione mancante; se vuoi, [ripiego aggiungila] tu. • ripiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ripiegare.
 • ripiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ripiegare.
 | 
| COMPIEGO | • compiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di compiegare. • compiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di compiegare.
 | 
| DISPIEGO | • dispiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dispiegare. • dispiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispiegare.
 | 
| GAGLIEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIMPIEGO | • rimpiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rimpiegare. • rimpiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimpiegare.
 | 
| RISPIEGO | • rispiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rispiegare. • rispiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rispiegare.
 | 
| SUSSIEGO | • sussiego s. Atteggiamento e contegno sostenuto e serioso che lascia intravedere, dietro la gravità dei modi, dei… | 
| REIMPIEGO | • reimpiego s. (Arte) (archeologia) (architettura) riutilizzo di materiale antico in opere recenti. • reimpiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di reimpiegare.
 • reimpiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reimpiegare.
 | 
| DISIMPIEGO | • disimpiego s. Stato, condizione di chi non ha una occupazione totale. |