| BIGINO | • bigino s. (Settentrionale) libretto con traduzione, talora interlineare, di autori classici greci e latini. • bigino s. (Per estensione) piccolo manuale riassuntivo di una determinata disciplina o materia scolastica. • bigino s. (Zoologia) (ornitologia) (regionale) topino. |
| EFFIGINO | • effigino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di effigiare. • effigino v. Terza persona plurale dell’imperativo di effigiare. |
| EPIGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCALIGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVALIGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUIGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORIGINO | • origino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di originare. • originò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di originare. |
| PARIGINO | • parigino agg. (Geografia) relativo alla città di Parigi, o ai parigini. • parigino agg. Che ha il carattere, l’aria di Parigi. • parigino s. Abitante di Parigi. |
| PIGINO | • pigino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pigiare. • pigino v. Terza persona plurale dell’imperativo di pigiare. |
| REMIGINO | • remigino s. Bambino che inizia la prima elementare. |
| RIPIGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RODIGINO | • rodigino s. (Geografia) che è attinente alla città di Rovigo. |
| SVALIGINO | • svaligino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di svaligiare. • svaligino v. Terza persona plurale dell’imperativo di svaligiare. |