| ANCIPITE | • ancipite agg. Che ha duplice natura. |
| BICIPITE | • bicipite agg. Dotato di due teste. • bicipite agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [bicipite aggiungila] tu. • bicipite agg. Di muscolo composto da un unico blocco che si divide in due capi. |
| CAPOSTIPITE | • capostipite s. Colui che è all’origine di una famiglia o il progenitore di una stirpe. • capostipite s. (Arte) il primo libro, o capitolo, o film al quale ne siano seguiti altri ad esso associati, spesso… • capostipite s. (Letteratura) archetipo. |
| CONTROSTIPITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCIPITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSIPITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OCCIPITE | • occipite s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte posteriore del cranio situata tra il parietale e il temporale. |
| PIPITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECIPITE | • precipite agg. Definizione mancante; se vuoi, [precipite aggiungila] tu. |
| QUADRICIPITE | • quadricipite agg. Di muscolo a quattro capi d’inserzione. • quadricipite s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) muscolo anteriore della coscia. |
| SCIPITE | • scipite agg. Femminile plurale di scipito. |
| SINCIPITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIPITE | • stipite s. (Architettura) ciascuna delle due parti che limitano i lati di una porta. • stipite s. (Botanica) fusto di alcuni organismi vegetali. |
| TRICIPITE | • tricipite agg. Di muscolo a tre capi d’inserzione. • tricipite s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) muscolo posteriore del braccio. • tricipite s. Muscolo posteriore della gamba. |