| ACCLIMAMMO | • acclimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di acclimare. | 
| BIASIMAMMO | • biasimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasimare. | 
| COLLIMAMMO | • collimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di collimare. | 
| CONCIMAMMO | • concimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di concimare. | 
| CRESIMAMMO | • cresimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cresimare. | 
| ESANIMAMMO | • esanimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esanimare. | 
| INANIMAMMO | • inanimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inanimare. | 
| LACRIMAMMO | • lacrimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lacrimare. | 
| LAGRIMAMMO | • lagrimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lagrimare. | 
| MASSIMAMMO | • massimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di massimare. | 
| RIANIMAMMO | • rianimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rianimare. | 
| RISTIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SPASIMAMMO | • spasimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spasimare. | 
| SUBLIMAMMO | • sublimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sublimare. | 
| TRACIMAMMO | • tracimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tracimare. | 
| VITTIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |