| ANTICHITA | • antichità s. Caratteristica che mette in evidenza l’attinenza di un oggetto o di un individuo ad un periodo molto remoto. • antichità s. (Per estensione) oggetto antico. • antichità s. (Storia) fase della storia compresa tra la fine della preistoria e l’inizio del medioevo. |
| IMPRATICHITA | • impratichita v. Participio passato femminile singolare di impratichire. |
| INFANATICHITA | • infanatichita v. Participio passato femminile singolare di infanatichire. |
| INFANTASTICHITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVATICHITA | • inselvatichita v. Participio passato femminile singolare di inselvatichire. |
| INTISICHITA | • intisichita v. Participio passato femminile singolare di intisichire. |
| INZOTICHITA | • inzotichita v. Participio passato femminile singolare di inzotichire. |
| RIMPRATICHITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINFICHITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINSALVATICHITA | • rinsalvatichita v. Participio passato femminile singolare di rinsalvatichire. |
| RINSELVATICHITA | • rinselvatichita v. Participio passato femminile singolare di rinselvatichire. |