| DIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIETATE | • vietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di vietare. • vietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di vietare. • vietate v. Participio passato femminile plurale di vietare. |
| ARIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIETATE | • quietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di quietare. • quietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di quietare. • quietate v. Participio passato femminile plurale di quietare. |
| SPIETATE | • spietate agg. Che sono senza pietà. |
| ALLIETATE | • allietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di allietare. • allietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di allietare. • allietate v. Participio passato femminile plurale di allietare. |
| DIVIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EBRIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMPIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOCIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VARIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIETATE | • acquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. • acquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di acquietare. • acquietate v. Participio passato femminile plurale di acquietare. |
| DISPIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETATE | • inquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di inquietare. • inquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di inquietare. • inquietate v. Participio passato femminile plurale di inquietare. |
| RACQUIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPARBIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |