| COMPRIMEMMO | • comprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di comprimere. |
| DECOMPRIMEMMO | • decomprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di decomprimere. |
| DEPRIMEMMO | • deprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di deprimere. |
| DERIMEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIRIMEMMO | • dirimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dirimere. |
| DISIMPRIMEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESIMEMMO | • esimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esimere. |
| ESPRIMEMMO | • esprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esprimere. |
| IMPRIMEMMO | • imprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di imprimere. |
| OPPRIMEMMO | • opprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| PRECOMPRIMEMMO | • precomprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di precomprimere. |
| REDIMEMMO | • redimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di redimere. |
| REPRIMEMMO | • reprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di reprimere. |
| RICOMPRIMEMMO | • ricomprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricomprimere. |
| RIMPRIMEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRIMEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRIMEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |