| LAMO | • lamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di lamare. • lamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lamare. |
| CLAMO | • clamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di clamare. |
| SLAMO | • slamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di slamare. • slamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di slamare. |
| CALAMO | • calamo s. Fusto liscio e internamente vuoto della canna compreso tra due nodi. • calamo s. (Botanica) Genere di piante delle palme i cui giunchi si adoperano per fare le sedie dette di Vienna ed altri mobili. • calamo s. Penna per scrivere composta da una canna tagliata obliquamente da un lato. |
| DILAMO | • dilamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dilamare. • dilamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dilamare. |
| SCLAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TALAMO | • talamo s. (Letterario) letto nuziale. • talamo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) regione diencefalica posta lateralmente al terzo ventricolo, che… • talamo s. (Botanica) ricettacolo del fiore. |
| ACCLAMO | • acclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di acclamare. • acclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di acclamare. |
| CICLAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECLAMO | • declamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di declamare. • declamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di declamare. |
| DISLAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCLAMO | • esclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esclamare. • esclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esclamare. |
| RECLAMO | • reclamo s. Definizione mancante; se vuoi, [reclamo aggiungila] tu. • reclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di reclamare. • reclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reclamare. |
| CONCLAMO | • conclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conclamare. • conclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conclamare. |
| INSALAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCLAMO | • proclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di proclamare. • proclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di proclamare. |
| EPITALAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IPOTALAMO | • ipotalamo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) piccola struttura dell’encefalo compresa tra i due emisferi cerebrali… |
| RIACCLAMO | • riacclamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riacclamare. • riacclamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riacclamare. |