| LATINO | • latino agg. Inerente all’antico Lazio o agli antichi romani. • latino agg. Dei componenti quelle popolazioni europee o centro-americane che parlano le lingue neolatine. • latino s. (Storia) facente parte delle tribù che abitavano nel Lazio all’epoca della fondazione di Roma. |
| PLATINO | • platino s. (Chimica) (mineralogia) (metallurgia) (tecnologia) elemento chimico solido grigio, facente parte del… • platinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di platinare. |
| SLATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DILATINO | • dilatino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dilatare. • dilatino v. Terza persona plurale dell’imperativo di dilatare. |
| GELATINO | • gelatino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gelatinare. • gelatinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di gelatinare. |
| PALATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALATINO | • salatino s. (Gastronomia) persino con sfoglie, è una sorta di piccolo cracker, snack dolce o salato, anche di pasticceria. |
| VELATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEOLATINO | • neolatino agg. Variante del latino scritta o parlata posteriore al latino classico. • neolatino agg. Una qualsiasi lingua romanza, derivata dal latino. |
| PRELATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFILATINO | • sfilatino s. (Regionale), (familiare) forma di pane lunga e sottile. |
| MUTILATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASLATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDIOLATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSLATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIOCCOLATINO | • cioccolatino s. (Gastronomia) pezzetto di cioccolato solido, spesso con vari ingredienti. |
| NASOPALATINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |