| ADEMPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIAMPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIOMPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRAMPI | • crampi s. Plurale di crampo. |
| EROMPI | • erompi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erompere. • erompi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di erompere. |
| ESEMPI | • esempi s. Plurale di esempio. |
| OLIMPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIEMPI | • riempi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riempire. • riempi v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di riempire. • riempì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riempire. |
| SCAMPI | • scampi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scampare. • scampi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scampare. • scampi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scampare. |
| SCEMPI | • scempi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scempiare. • scempi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scempiare. • scempi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scempiare. |
| SPOMPI | • spompi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spompare. • spompi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spompare. • spompi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spompare. |
| STAMPI | • stampi s. Plurale di stampo. • stampi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stampare. • stampi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stampare. |
| STEMPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVAMPI | • svampì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svampire. |