| ADEMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMPIO | • ampio agg. Che si sviluppa in lunghezza e larghezza. |
| COMPIO | • compio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di compiere. |
| CONTROESEMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMPIO | • empio agg. Che disprezza ciò che è sacro. • empio agg. Che rivela empietà, che è contrario alle credenze religiose. • empio agg. (Poesia) iniquo, avverso. |
| ESEMPIO | • esempio s. Un caso rappresentativo del gruppo o dell’insieme. • esempio s. Qualcosa che serve ad illustrare una regola o un’affermazione. • esempio s. Qualcosa che serve come modello da imitare (buon esempio) o da evitare (cattivo esempio). |
| ESSEMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLIMPIO | • Olimpio n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| RICOMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIEMPIO | • riempio v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di riempire. |
| SCEMPIO | • scempio agg. Definizione mancante; se vuoi, [scempio aggiungila] tu. • scempio s. Definizione mancante; se vuoi, [scempio aggiungila] tu. • scempio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scempiare. |
| SCIAMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPIO | • tempio s. (Religione) (architettura) luogo di culto. |