| ALLARMISMO | • allarmismo s. Allarmare o mettere in allarme singoli o insieme di più individui per opera di soggetti esterni. • allarmismo s. (Per estensione) allarme portato all’eccesso senza motivi validi. |
| CONSUMISMO | • consumismo s. (Sociologia) (economia) acquisto indiscriminato di beni da parte del pubblico, indotto da pubblicità… |
| DEFORMISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DICROMISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFEMISMO | • disfemismo s. (Linguistica) figura retorica che consiste nell’usare, invece di un termine o di un’espressione gradevole… |
| ECONOMISMO | • economismo s. (Economia) concezione che fa dipendere ogni attività umana dall’incidenza delle motivazioni economiche. |
| ESTREMISMO | • estremismo s. (Politica) atteggiamento di chi, nell’azione politica, propone l’attuazione intransigente e radicale… |
| NEOTOMISMO | • neotomismo s. (Filosofia) corrente filosofica, che all’interno del sapere cattolico si proponeva di recuperare la… |
| PESSIMISMO | • pessimismo s. Atteggiamento interiore che si sofferma ad analizzare soprattutto i punti di vista i peggiori e negativi… • pessimismo s. (Per estensione) (senso figurato) tendenza di alcuni ad impedire la buona continuazione di un’impresa… • pessimismo s. (Per estensione) natura di chi è solito dare cattivi consigli. |
| RIFORMISMO | • riformismo s. (Politica) (diritto) tendenza politica che si prefigge di cambiare a poco a poco la legislazione dello… |
| UNANIMISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITTIMISMO | • vittimismo s. (Psicologia) tendenza a ritenersi sempre oppressi e perseguitati da persone e circostanze. • vittimismo s. (Per estensione) strana soddisfazione nell’autocommiserazione dovuta ad una consapevole polemica critica… |