| ARMARONO | • armarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di armare. |
| CIMARONO | • cimarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di cimare. |
| DAMARONO | • damarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di damare. |
| DOMARONO | • domarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di domare. |
| FAMARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUMARONO | • fumarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di fumare. |
| LAMARONO | • lamarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di lamare. |
| LIMARONO | • limarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di limare. |
| LUMARONO | • lumarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di lumare. |
| MIMARONO | • mimarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di mimare. |
| NOMARONO | • nomarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di nomare. |
| ORMARONO | • ormarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ormare. |
| RAMARONO | • ramarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ramare. |
| REMARONO | • remarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di remare. |
| RIMARONO | • rimarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rimare. |
| RUMARONO | • rumarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rumare. |
| TOMARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USMARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZUMARONO | • zumarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di zumare. |