| MANDATA | • mandata agg. Femminile di mandato. • mandata s. Ciò che si invia in una volta. • mandata v. Participio passato femminile di mandato. |
| COMANDATA | • comandata v. Participio passato femminile singolare di comandare. |
| DEMANDATA | • demandata v. Participio passato femminile singolare di demandare. |
| DIMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMANDATA | • domandata v. Participio passato femminile singolare di domandare. |
| RIMANDATA | • rimandata v. Participio passato femminile singolare di rimandare. |
| TRAMANDATA | • tramandata v. Participio passato femminile singolare di tramandare. |
| ACCOMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADDIMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADDOMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICOMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDIMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDOMANDATA | • ridomandata v. Participio passato femminile singolare di ridomandare. |
| RACCOMANDATA | • raccomandata agg. Femminile di raccomandato. • raccomandata s. Femminile di raccomandato. • raccomandata s. (Diritto) (economia) lettera la cui consegna è garantita dalla posta in cambio del pagamento di una… |
| RADDIMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RADDOMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRAMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIADDOMANDATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELECOMANDATA | • telecomandata v. Participio passato femminile singolare di telecomandare. |
| RADIOCOMANDATA | • radiocomandata v. Participio passato femminile singolare di radiocomandare. |