| COMPERATE | • comperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di comperare. • comperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di comperare. • comperate v. Participio passato femminile plurale di comperare. |
| CONTEMPERATE | • contemperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contemperare. • contemperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contemperare. • contemperate v. Participio passato femminile plurale di contemperare. |
| DISTEMPERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPERATE | • imperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di imperare. • imperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di imperare. • imperate v. Participio passato femminile plurale di imperare. |
| INTEMPERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBTEMPERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTEMPERATE | • ottemperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ottemperare. • ottemperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ottemperare. • ottemperate v. Participio passato femminile plurale di ottemperare. |
| RATTEMPERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICOMPERATE | • ricomperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ricomperare. • ricomperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ricomperare. • ricomperate v. Participio passato femminile plurale di ricomperare. |
| RITEMPERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPERATE | • stemperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stemperare. • stemperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stemperare. • stemperate v. Participio passato femminile plurale di stemperare. |
| TEMPERATE | • temperate agg. Femminile plurale di temperato. • temperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di temperare. • temperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di temperare. |