| ENFIO | • enfio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di enfiare. • enfiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di enfiare. |
| INFIO | • infio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di infiare. • infiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di infiare. |
| GONFIO | • gonfio agg. Che è aumentato di volume. • gonfio agg. (Gergale) parecchio ubriaco, fatto. • gonfio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gonfiare. |
| RANFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRANFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIENFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGONFIO | • sgonfio agg. Che è floscio. • sgonfio agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [sgonfio aggiungila] tu. • sgonfio agg. (Senso figurato) a terra. |
| TRONFIO | • tronfio agg. Gonfio di superbia. |
| DISENFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGONFIO | • rigonfio agg. Assai gonfio. • rigonfio s. Definizione mancante; se vuoi, [rigonfio aggiungila] tu. • rigonfio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rigonfiare. |
| STRONFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AGGRANFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRONFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAGONFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |