| ANNODO | • annodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di annodare. • annodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di annodare. |
| ANODO | • anodo s. (Chimica) (fisica) elettrodo in cui avviene la semireazione di ossidazione. Nel caso di una cella elettrolitica… |
| DISNODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPANODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERNODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LINFONODO | • linfonodo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo del sistema immunitario posto all’incontro dei… |
| NODO | • nodo s. Avvolgimento intrecciato di uno o più elementi flessibili. • nodo s. (Tessile) insieme di avvolgimenti e ripiegature successive di una spira di corda sulla corda stessa… • nodo s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [nodo aggiungila] tu. |
| RANNODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNODO | • riannodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riannodare. • riannodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riannodare. |
| SERRANODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINODO | • sinodo s. (Religione), (cristianesimo)nel cattolicesimo riunione di vescovi o di sacerdoti, appositamente convocati… |
| SNODO | • snodo s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) giunzione che unisce in modo solidale due o più elementi, permettendo… • snodo s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [snodo aggiungila] tu. • snodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di snodare. |