| CANORO | • canoro agg. (Musica) che riguarda il canto. |
| DISONORO | • disonoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disonorare. • disonorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disonorare. |
| DOLCICANORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GNORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IGNORO | • ignoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ignorare. • ignorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ignorare. |
| INFRASONORO | • infrasonoro agg. (Fisica) che riguarda gli infrasuoni. |
| MINORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONORO | • onoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di onorare. • onorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di onorare. |
| OPPEGNORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPIGNORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEGNORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANORO | • pianoro s. (Geografia) area pianeggiante in zona collinare o montana. |
| PIGNORO | • pignoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pignorare. • pignorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pignorare. |
| SONORO | • sonoro agg. (Fisica) che produce suono. • sonoro s. Ellissi di cinema sonoro. |
| SPIGNORO | • spignoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spignorare. • spignorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spignorare. |
| TRANSONORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ULTRASONORO | • ultrasonoro agg. (Fisica) che riguarda gli ultrasuoni. |