| ASSONANZA | • assonanza s. Parziale identità di suoni o parole di due o più versi. • assonanza s. (Metrica) ripetizione in metrica di vocali finali a partire da quella accentata, variando le consonanti… |
| BENENANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENINANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMUNANZA | • comunanza s. (Diritto) (economia) proprietà di qualcosa di essere comune a più persone. |
| CUGINANZA | • cuginanza s. Relazione di parentela fra cugini. |
| DOMINANZA | • dominanza s. (Raro) capacità di dominare. • dominanza s. (Biologia) capacità di un carattere genetico di prendere il sopravvento su quello alternativo in un… |
| LUMINANZA | • luminanza s. (Fisica) radianza luminosa di una sorgente. • luminanza s. (Elettronica) (tecnologia) (ingegneria) segnale che nella televisione trasporta la componente di informazione… |
| MALENANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALINANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMINANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORDINANZA | • ordinanza s. (Storia) (politica) (diritto) delibera emessa da un sindaco, da un prefetto o da un ministro. |
| PREGNANZA | • pregnanza s. (Raro) gravidanza. • pregnanza s. (Linguistica) ricchezza di significati. |
| RADUNANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGUNANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISONANZA | • risonanza s. (Fisica) amplificazione di un suono. • risonanza s. (Chimica) proprietà della vera struttura di una molecola di essere rappresentata da più formule. • risonanza s. (Senso figurato) ampliare, talvolta risolvere, in modo adeguato quanto già raggiunto e già acquisito o noto. |
| VICINANZA | • vicinanza s. Corta distanza. • vicinanza s. (Senso figurato) amicizia solidale. |