| NOTIAMO | • notiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di notare. • notiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di notare. • notiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di notare. |
| ANNOTIAMO | • annotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di annotare. • annotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di annotare. • annotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di annotare. |
| DENOTIAMO | • denotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di denotare. • denotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di denotare. • denotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di denotare. |
| DINOTIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINOTIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONNOTIAMO | • connotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di connotare. • connotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di connotare. • connotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di connotare. |
| PRENOTIAMO | • prenotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di prenotare. • prenotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di prenotare. • prenotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di prenotare. |
| CONTRONOTIAMO | • contronotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contronotare. • contronotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contronotare. • contronotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contronotare. |
| SOPRANNOTIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |