| BREVILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENTILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLOQUIO | • colloquio s. Il parlare di due o poche persone tra di loro. • colloquio s. Discussione veritiera. • colloquio v. Prima persona dell’indicativo presente di colloquiare. |
| ELOQUIO | • eloquio s. Discorso fatto da una persona. |
| MAGNILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLTILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MULTILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLILOQUIO | • soliloquio s. (Teatro) la riflessione dell’attore o del personaggio che parla a voce alta tra sé e sé. • soliloquio s. (Per estensione) colloquio con sé stesso. |
| SONNILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROLOQUIO | • sproloquio s. Discorso lungo ed inutile, e/o non coerente. • sproloquio s. (Per estensione) parlata volgare, offensiva e vana, paradossalmente al fine di attirare attenzione per… • sproloquiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sproloquiare. |
| STOLTILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TURPILOQUIO | • turpiloquio s. (Linguistica) modo di esprimersi che mostra oscenità o blasfemia nei confronti della morale pubblica o individuale. |
| VANILOQUIO | • vaniloquio s. Discorso inconcludente, vano perché futile e frivolo, oppure perché sconnesso, ampolloso. • vaniloquio s. (Per estensione) improvvisazione su sé o vicini a sé per vanto ed apparenza, il più delle volte per… |
| VENTRILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |