| OSTICO | • ostico agg. (Letterario) ripugnante al gusto, amaro. • ostico agg. Difficile da sopportare. |
| POSTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GNOSTICO | • gnostico agg. (Religione) (filosofia) che è relativo alla conoscenza. • gnostico s. (Religione) (filosofia) chi aderisce a particolari dottrine gnostiche. |
| ACROSTICO | • acrostico s. (Poesia) componimento poetico o espressione linguistica in cui le lettere, le sillabe o le parole iniziali… • acrostico s. Sigla, quando le iniziali delle parole componenti formano una parola di senso compiuto. • acrostico s. Gioco enigmistico consistente nel trovare un determinato numero di parole le cui iniziali danno una… |
| AGNOSTICO | • agnostico agg. (Religione) (filosofia) che è relativo all’agnosticismo. • agnostico agg. (Per estensione) che è disinteressato ai problemi religiosi e politici. • agnostico s. (Religione) (filosofia) colui che in merito a un certo argomento ha una posizione di agnosticismo, e… |
| MESOSTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOSTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRONOSTICO | • pronostico s. Previsione di un evento che dovrebbe accadere in futuro, sulla base di segnali premonitori o semplicemente… • pronostico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pronosticare. • pronosticò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pronosticare. |
| DIAGNOSTICO | • diagnostico agg. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [diagnostico aggiungila] tu. • diagnostico s. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [diagnostico aggiungila] tu. • diagnosticò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diagnosticare. |
| PROGNOSTICO | • prognostico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prognosticare. • prognosticò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prognosticare. |
| STEREOGNOSTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEREOAGNOSTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |