| APPARTI | • apparti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di appartare. • apparti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di appartare. • apparti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di appartare. |
| AUTOREPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIPARTI | • bipartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bipartire. |
| COMPARTI | • compartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di compartire. |
| CONSPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTROPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIPARTI | • diparti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dipartire. • diparti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dipartire. • dipartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dipartire. |
| DISPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPARTI | • impartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impartire. |
| PARTI | • parti s. Plurale di parte. • parti s. Plurale di parto, nell’accezione di atto biologico di espulsione dal grembo materno di un neonato. • parti s. Plurale di parto, nell’accezione di persona della popolazione dei Parti. |
| QUADRIPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPARTI | • reparti s. Plurale di reparto. |
| RIPARTI | • riparti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ripartire. • riparti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ripartire. • ripartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ripartire. |
| SCOMPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIPARTI | • tripartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tripartire. |