| APERSE | • aperse v. (Raro) terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aprire (più comune la forma aprì). |
| ASPERSE | • asperse agg. Femminile plurale di asperso. • asperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aspergere. • asperse v. Participio passato femminile plurale di aspergere. |
| CONSPERSE | • consperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conspergere. • consperse v. Participio passato femminile plurale di conspergere. |
| COPERSE | • coperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coprire. |
| COSPERSE | • cosperse agg. Femminile plurale di cosperso. • cosperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cospergere. • cosperse v. Participio passato femminile plurale di cospergere. |
| DISCOPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERSE | • disperse agg. Femminile plurale di disperso. • disperse s. Femminile plurale di disperso. • disperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disperdere. |
| PERSE | • perse agg. Femminile plurale di perso. • perse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. • perse v. Participio passato femminile plurale di perdere. |
| RIAPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICOPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCOPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERSE | • sperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. • sperse v. Participio passato femminile plurale di sperdere. |
| STRAPERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |