| AFERESI | • aferesi s. (Linguistica) eliminazione di una vocale o di una sillaba iniziale di un lemma. • aferesi s. (Medicina) operazione con cui si taglia una parte del corpo. |
| ALTRESI | • altresì adv. (Burocratico) anche. • altresì adv. (Raro) (burocratico) allo stesso modo. |
| ANURESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPRESI | • appresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di apprendere. • appresi v. Participio passato maschile plurale di apprendere. |
| CAPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIERESI | • dieresi s. (Linguistica) fenomeno fonetico nel quale due vocali che normalmente formerebbero un dittongo sono eccezionalmente… • dieresi s. (Linguistica) segno diacritico che, nell’ortografia di una lingua, indica tale fenomeno: è presente… • dieresi s. (Da evitare) nome con il quale è talvolta chiamato l’Umlaut a causa dell’apparenza identica. |
| DIURESI | • diuresi s. (Medicina) (fisiologia) funzione naturale mediante la quale vengono espulse dal corpo, tramite l’urina… |
| ENURESI | • enuresi s. (Meedicina) fuoriuscita involontaria di urina. |
| EXERESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GARRESI | • garresi s. (Veterinaria)plurale di garrese. |
| GIURESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRESI | • impresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprendere. • impresi v. Participio passato maschile plurale di imprendere. |
| NUORESI | • nuoresi agg. Plurale di nuorese. • nuoresi s. Plurale di nuorese. |
| RIPRESI | • ripresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riprendere. • ripresi v. Participio passato maschile plurale di riprendere. |
| TEORESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAIRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |