| BRAMO | • bramo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di bramare. • bramò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bramare. |
| CATRAMO | • catramo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di catramare. • catramò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di catramare. |
| DIRAMO | • diramo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di diramare. • diramò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diramare. |
| DISBRAMO | • disbramo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disbramare. • disbramò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disbramare. |
| DISRAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRAMO | • gramo agg. Che non è felice. |
| INCATRAMO | • incatramo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incatramare. • incatramò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incatramare. |
| MENAGRAMO | • menagramo agg. (Regionale) che vuole o cerca difficoltà e/o problemi. • menagramo agg. (Per estensione) molto critico. |
| RAMO | • ramo s. (Botanica) ciascuna delle parti legnose dell’albero aventi origine dal fusto da cui, con progressive… • ramo s. (Senso figurato) qualsiasi cosa che si diparte da un corpo principale in varie direzioni. • ramo s. (Senso figurato) nell’albero genealogico una linea di discendenza da un unico capostipite. |
| RIBRAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCRAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMO | • tramo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di tramare. • tramò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tramare. |