| RISI | • risi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ridere. |
| CRISI | • crisi s. (Medicina) cambiamento repentino dell’andamento di una malattia che ne decide l’esito, sia positivo sia negativo. • crisi s. (Psicologia) periodo nel quale vengono meno le proprie certezze. • crisi s. (Politica) (economia) (finanza) periodo di instabilità e di rischio: fase di cambiamento. |
| FRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARRISI | • arrisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di arridere. |
| DERISI | • derisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di deridere. • derisi v. Participio passato maschile plurale di deridere. |
| DIRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IRRISI | • irrisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di irridere. • irrisi v. Participio passato maschile plurale di irridere. |
| SFRISI | • sfrisi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrisare. • sfrisi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfrisare. • sfrisi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfrisare. |
| INTRISI | • intrisi agg. Maschile plurale di intriso. • intrisi s. Plurale di intriso. • intrisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intridere. |
| SORRISI | • sorrisi s. Plurale di sorriso. • sorrisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorridere. |
| COMPRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELICRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPICRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORPRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANTICRISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANTORISI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |