| CORRESSE | • corresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di correggere. • corresse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di correre. |
| DEPRESSE | • depresse agg. Femminile plurale di depresso. • depresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deprimere. • depresse v. Participio passato femminile plurale di deprimere. |
| DIGRESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPRESSE | • espresse agg. Plurale di’ espressa. • espresse v. Participio passato plurale femminile di esprimere. • espresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esprimere. |
| IMPRESSE | • impresse agg. Femminile plurale di impresso. • impresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprimere. • impresse v. Participio passato femminile plurale di imprimere. |
| INGRESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSE | • oppresse agg. Femminile plurale di oppresso. • oppresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. • oppresse v. Participio passato femminile plurale di opprimere. |
| REGRESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRESSE | • represse agg. Femminile plurale di represso. • represse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reprimere. • represse v. Participio passato femminile plurale di reprimere. |
| SORRESSE | • sorresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorreggere. |