| ALBERGATE | • albergate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di albergare. • albergate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di albergare. • albergate v. Participio passato femminile plurale di albergare. |
| ALLARGATE | • allargate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di allargare. • allargate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di allargare. • allargate v. Participio passato femminile plurale di allargare. |
| ANTERGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATTERGATE | • attergate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di attergare. • attergate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di attergare. • attergate v. Participio passato femminile plurale di attergare. |
| DILARGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPURGATE | • espurgate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di espurgare. • espurgate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di espurgare. • espurgate v. Participio passato femminile plurale di espurgare. |
| INGORGATE | • ingorgate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ingorgare. • ingorgate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ingorgare. • ingorgate v. Participio passato femminile plurale di ingorgare. |
| INVERGATE | • invergate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di invergare. • invergate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di invergare. • invergate v. Participio passato femminile plurale di invergare. |
| OBIURGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPURGATE | • ripurgate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ripurgare. • ripurgate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ripurgare. • ripurgate v. Participio passato femminile plurale di ripurgare. |