| REGIA | • regia agg. Femminile di regio. • regia s. Direzione della preparazione e della messa in atto di un’opera artistica. |
| FREGIA | • fregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di fregiare. • fregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di fregiare. |
| PREGIA | • pregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pregiare. • pregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pregiare. |
| COREGIA | • coregia s. (Storia) (diritto) (economia) nell’antica Atene, tributo straordinario col quale i cittadini ricchi… |
| EGREGIA | • egregia agg. Femminile di egregio. |
| SFREGIA | • sfregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfregiare. • sfregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfregiare. |
| SPREGIA | • spregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spregiare. • spregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spregiare. |
| DESPREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREGIA | • dispregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dispregiare. • dispregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dispregiare. |
| MANOREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISPREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPERIALREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |