| AGGROPPO | • aggroppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aggroppare. • aggroppò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aggroppare. |
| DIGROPPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGROPPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GROPPO | • groppo s. Nodo molto aggrovigliato. • groppo s. (Senso figurato) dubbio o problema intricato, difficoltà. • groppo s. (Antico) variante di gruppo (di persone o animali). |
| INGROPPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PURTROPPO | • purtroppo adv. Definizione mancante; se vuoi, [purtroppo aggiungila] tu. |
| RAGGROPPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIROPPO | • sciroppo s. (Gastronomia) soluzione dolce e viscosa di acqua, zucchero e frutta o spezie. • sciroppo s. (Medicina) (farmacologia) in forma liquida, è curativo orale anche con principio attivo. • sciroppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sciroppare. |
| SGROPPO | • sgroppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sgroppare. • sgroppò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgroppare. |
| SIROPPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STROPPO | • stroppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stroppare. • stroppò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stroppare. |
| TROPPO | • troppo agg. Di ciò che è eccessivo. • troppo agg. Troppo è un avverbio di quantità. • troppo adv. In capienza o grandezza sovrabbondante. |