| AMAREGGIA | • amareggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di amareggiare. • amareggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di amareggiare. |
| AMOREGGIA | • amoreggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di amoreggiare. • amoreggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di amoreggiare. |
| ASPREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARREGGIA | • carreggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di carreggiare. • carreggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di carreggiare. |
| CORREGGIA | • correggia s. Striscia di cuoio utilizzata per legare. • correggia s. Variante, vedi scoreggia. |
| MADREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEGREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMBREGGIA | • ombreggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ombreggiare. • ombreggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ombreggiare. |
| PADREGGIA | • padreggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di padreggiare. • padreggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di padreggiare. |
| SCOREGGIA | • scoreggia s. (Popolare) (volgare) fuoriuscita rumorosa dall’ano di gas provenienti dall’intestino. • scoreggia v. Indicativo presente, terza persona singolare di scoreggiare. • scoreggia v. Imperativo presente, seconda persona singolare di scoreggiare. |
| SCUREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORREGGIA | • torreggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di torreggiare. • torreggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di torreggiare. |
| USUREGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |