| RAMATE | • ramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ramare. • ramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ramare. • ramate v. Participio passato femminile plurale di ramare. |
| BRAMATE | • bramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bramare. • bramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bramare. • bramate v. Participio passato femminile plurale di bramare. |
| GRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMATE | • tramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tramare. • tramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tramare. • tramate v. Participio passato femminile plurale di tramare. |
| DIRAMATE | • diramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di diramare. • diramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di diramare. • diramate v. Participio passato femminile plurale di diramare. |
| SBRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CATRAMATE | • catramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di catramare. • catramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di catramare. • catramate v. Participio passato femminile plurale di catramare. |
| DISRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIBRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISBRAMATE | • disbramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disbramare. • disbramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disbramare. • disbramate v. Participio passato femminile plurale di disbramare. |
| INCATRAMATE | • incatramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di incatramare. • incatramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di incatramare. • incatramate v. Participio passato femminile plurale di incatramare. |