| APPRESSIAMO | • appressiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di appressare. • appressiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di appressare.
 • appressiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di appressare.
 | 
| COINTERESSIAMO | • cointeressiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cointeressare. • cointeressiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cointeressare.
 • cointeressiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cointeressare.
 | 
| DISINTERESSIAMO | • disinteressiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disinteressare. • disinteressiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disinteressare.
 • disinteressiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disinteressare.
 | 
| DRESSIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INGRESSIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INTERESSIAMO | • interessiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di interessare. • interessiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di interessare.
 • interessiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di interessare.
 | 
| PRESSIAMO | • pressiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pressare. • pressiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pressare.
 • pressiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pressare.
 | 
| RESURRESSIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIAPPRESSIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOPPRESSIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| STRESSIAMO | • stressiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stressare. • stressiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stressare.
 • stressiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di stressare.
 |