| SECO | • seco prep. (Obsoleto) con sé, insieme a sé (introduce un complemento di compagnia o unione riferito ad una terza… • seco v. Prima persona singolare del presente indicativo di secare. • secò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di secare. |
| BISECO | • biseco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di bisecare. • bisecò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bisecare. |
| RESECO | • reseco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di resecare. • resecò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di resecare. |
| RISECO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSECO | • disseco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dissecare. • dissecò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissecare. |
| TRISECO | • triseco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trisecare. • trisecò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di trisecare. |
| INTERSECO | • interseco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di intersecare. • intersecò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intersecare. |
| ESTRINSECO | • estrinseco agg. Che viene dall’esterno. • estrinseco agg. (Fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) di semiconduttore puro dove siano stati immessi, come… • estrinseco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di estrinsecare. |
| INTRINSECO | • intrinseco agg. Proprio di qualcosa; che è parte di qualcosa come sua caratteristica costitutiva. • intrinseco agg. Connaturato, talvolta innato. • intrinseco agg. (Economia) che riguarda il valore reale di un oggetto, dato dalla materia del quale è fatto. |