| SUMO | • sumo s. (Forestierismo), (sport) tipo di arte marziale di origine giapponese, simile per certi aspetti alla… • sumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sumere. |
| ESUMO | • esumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esumare. • esumò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esumare. |
| ASSUMO | • assumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di assumere. |
| DESUMO | • desumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di desumere. |
| DISUMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESUMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMO | • consumo s. (Economia) (tecnologia) uso di beni e servizi per ricavarne altri o per soddisfare proprie esigenze. • consumo s. (Fisiologia) (medicina) trasformazione di risorse naturali vitali in energia. • consumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di consumare. |
| PRESUMO | • presumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di presumere. |
| RASSUMO | • rassumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rassumere. |
| RIESUMO | • riesumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riesumare. • riesumò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riesumare. |
| SUSSUMO | • sussumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sussumere. |
| REASSUMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIASSUMO | • riassumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riassumere. |
| TRANSUMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOCONSUMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTOCONSUMO | • sottoconsumo s. (Economia) consumo di beni numericamente inferiore alla loro produzione. |