| ASPETTO | • aspetto s. Modo di apparire di qualcuno o qualcosa. • aspetto s. Un sottoinsieme dei modi possibili di manifestarsi di un’entità o di un fenomeno. • aspetto s. L’attesa per l’arrivo di una persona, di una cosa o del verificarsi di un evento. |
| CIRCONSPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIRCOSPETTO | • circospetto agg. Di persona che vive o si muove in maniera cauta, timorosa, sospettosa. |
| CONSPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSPETTO | • cospetto s. Definizione mancante; se vuoi, [cospetto aggiungila] tu. |
| DESPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPETTO | • dispetto agg. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [dispetto aggiungila] tu. • dispetto s. Sensazione di avversione. • dispetto s. Imbroglio o burla crudeli. |
| INTROSPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPETTO | • prospetto s. (Tecnologia) rappresentazione grafica della parte esterna di un oggetto. • prospetto s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [prospetto aggiungila] tu. • prospetto s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [prospetto aggiungila] tu. |
| RASPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIASPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPETTO | • rispetto s. (Filosofia) (psicologia) deferenza nei riguardi di qualcuno. • rispetto s. Salvaguardia, secondo coscienza e conoscenza, della dignità propria ed altrui; nei confronti di altre… • rispetto s. Ammirazione o apprezzamento per qualcuno e/o qualcosa; non mostrare con disprezzo un senso di superiorità. |
| ROSPETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSPETTO | • sospetto agg. Definizione mancante; se vuoi, [sospetto aggiungila] tu. • sospetto s. Stato determinato da una situazione dubbia, tanto da indurre timore e/o diffidenza. • sospetto s. Non avere fiducia per dubbi manifesti o in modo equivoco. |
| SPETTO | • spetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spettare. • spettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spettare. |