| ABUSO | • abuso s. Uso esagerato di qualcosa. • abuso s. (Diritto) uso di un diritto oltre i limiti imposti dalla legge. • abuso s. (Familiare) violenza carnale e simili. |
| ADUSO | • aduso agg. Definizione mancante; se vuoi, [aduso aggiungila] tu. • aduso v. Participio passato di adusare. • adusò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adusare. |
| CAUSO | • causo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di causare. • causò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di causare. |
| COUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRUSO | • druso s. Definizione mancante; se vuoi, [druso aggiungila] tu. • Druso n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| ELUSO | • eluso v. Participio passato di eludere. |
| GIUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIUSO | • riuso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riusare. • riusò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riusare. |
| SCUSO | • scuso v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di scusare. • scusò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scusare. |
| SFUSO | • sfuso agg. Definizione mancante; se vuoi, [sfuso aggiungila] tu. |
| SMUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |