| ACCLUSERO | • acclusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di accludere. |
| COLLUSERO | • collusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di colludere. |
| CONFUSERO | • confusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di confondere. |
| CONTUSERO | • contusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di contundere. |
| DIFFUSERO | • diffusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di diffondere. |
| DISCUSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCLUSERO | • esclusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di escludere. |
| ESTRUSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCLUSERO | • inclusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di includere. |
| INTRUSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OCCLUSERO | • occlusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di occludere. |
| PRELUSERO | • prelusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di preludere. |
| PROFUSERO | • profusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di profondere. |
| PROLUSERO | • prolusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di proludere. |
| RECLUSERO | • reclusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di recludere. |
| RINFUSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHIUSERO | • schiusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di schiudere. |
| SOFFUSERO | • soffusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di soffondere. |