| ACCUDITO | • accudito v. Participio passato di accudire. |
| APPLAUDITO | • applaudito agg. Che riceve plauso o applauso. • applaudito v. Participio passato di applaudire. |
| COSTUDITO | • costudito v. Participio passato di costudire. |
| ERUDITO | • erudito agg. (Filosofia) che possiede una notevole quantità di cognizioni. • erudito agg. (Per estensione) che sa applicare la propria esperienza sapienziale. • erudito s. Persona che possiede una notevole quantità di cognizioni. |
| ESAUDITO | • esaudito v. Participio passato di esaudire. |
| INAUDITO | • inaudito agg. Mai udito prima. |
| INCRUDITO | • incrudito v. Participio passato di incrudire. |
| INERUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INESAUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLAUDITO | • plaudito v. Participio passato di plaudire. |
| RIAPPLAUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINCRUDITO | • rincrudito v. Participio passato di rincrudire. |
| RIUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAUDITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UDITO | • udito agg. Definizione mancante; se vuoi, [udito aggiungila] tu. • udito s. (Biologia) (fisiologia) capacità sensoriale atta a percepire i suoni. • udito v. Participio passato maschile singolare di udire. |