| ACCLUDIAMO | • accludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di accludere. • accludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di accludere. • accludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di accludere. |
| COLLUDIAMO | • colludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di colludere. • colludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di colludere. • colludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di colludere. |
| COSTUDIAMO | • costudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di costudire. • costudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di costudire. • costudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di costudire. |
| DESNUDIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNUDIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCLUDIAMO | • escludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di escludere. • escludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di escludere. • escludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di escludere. |
| ESTRUDIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCLUDIAMO | • includiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di includere. • includiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di includere. • includiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di includere. |
| INCRUDIAMO | • incrudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incrudire. • incrudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incrudire. • incrudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incrudire. |
| INFEUDIAMO | • infeudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di infeudare. • infeudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di infeudare. • infeudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di infeudare. |
| INTRUDIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OCCLUDIAMO | • occludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di occludere. • occludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di occludere. • occludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di occludere. |
| PRELUDIAMO | • preludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preludiare. • preludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preludiare. • preludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preludiare. |
| PROLUDIAMO | • proludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di proludere. • proludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di proludere. • proludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di proludere. |
| RECLUDIAMO | • recludiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di recludere. • recludiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di recludere. • recludiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di recludere. |
| RISTUDIAMO | • ristudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ristudiare. • ristudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ristudiare. • ristudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ristudiare. |
| SCHIUDIAMO | • schiudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di schiudere. • schiudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di schiudere. • schiudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di schiudere. |
| TRASUDIAMO | • trasudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di trasudare. • trasudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di trasudare. • trasudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di trasudare. |
| TRIPUDIAMO | • tripudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tripudiare. • tripudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tripudiare. • tripudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tripudiare. |