| VOCO | • vocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vocare. |
| AVOCO | • avoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di avocare. • avocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avocare. |
| EVOCO | • evoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di evocare. • evocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di evocare. |
| INVOCO | • invoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di invocare. • invocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di invocare. |
| REVOCO | • revoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di revocare. • revocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di revocare. |
| CONVOCO | • convoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di convocare. • convocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di convocare. |
| PROVOCO | • provoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di provocare. • provocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di provocare. |
| RIEVOCO | • rievoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rievocare. • rievocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rievocare. |
| UNIVOCO | • univoco agg. (Comune) inequivoco, che non ammette dubbi o fraintendimenti. • univoco agg. (Diritto) che consente un’unica interpretazione, interpretato esattamente. • univoco agg. (Senso figurato) di cosa che può essere definita con un unico termine o segno o simbolo o espressione. |
| EQUIVOCO | • equivoco agg. Che può essere interpretato in diversi sensi; che suscita dubbi. • equivoco agg. Sospetto di poca sincerità e di poca onorabilità; malfamato. • equivoco agg. (Per estensione) individuo che, volutamente con malizia e talvolta per trarre in inganno, utilizza argomentazioni… |
| SCONVOCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIUNIVOCO | • biunivoco agg. (Matematica) la corrispondenza biunivoca è quella tra due insiemi di elementi quando ad ogni elemento… • biunivoco agg. (Comune) inequivoco, bidirezionale che non ammette dubbi o fraintendimenti. • biunivoco agg. (Diritto) che consente un’unica interpretazione, interpretato esattamente. |
| PLURIVOCO | • plurivoco agg. (Matematica) definizione mancante; se vuoi, [plurivoco aggiungila] tu. • plurivoco agg. (Linguistica) che ha più significati. |
| RICONVOCO | • riconvoco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riconvocare. • riconvocò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconvocare. |
| AUTOCONVOCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |